Lo split non è la scelta giusta per climatizzare casa...
A meno che non ami vedere, in piena estate, i pinguini fare pattinaggio artistico nel tuo corridoio.
Può sembrare una soluzione complicata...
Non chiedeteci per quale motivo ma, la parola "canalizzato", suona quasi come la ristrutturazione di casa, ma non è proprio così...
Ma partiamo dalle basi.
Negli ultimi anni, visto l'abbassamento dei prezzi e la possibilità di trovarli praticamente ovunque e le predisposizioni nelle case, i condizionatori sono diventati un elettrodomestico oramai molto diffuso.
Con il passare del tempo, però, un condizionatore in casa non era più sufficiente e così si è arrivati a metterne uno in quasi tutte le stanze...
Ma è davvero la soluzione più pratica?
Per certi versi potrebbe anche sembrare così, magari si monta un condizionatore all'anno e nel giro di poco, (in base a quante stanze ha la tua casa) hai climatizzato tutte le stanze singolarmente...
Bene, no?
In realtà no, perché con gli split noterai diversi problemi che non sono di facilissima risoluzione...
Partiamo dalla camera da letto...
Il primissimo problema è che in quella camera siete in due e, da che esistono i condizionatori, esistono anche le coppie dove uno soffre il caldo come se fosse nel deserto senza acqua, e l'altro se c'è mezzo grado in meno gli sembra di stare al polo...
Conosci questa situazione vero?
E da qui partono due soluzioni possibili che, in ogni caso, necessitano di un compromesso...
Soluzione uno, clima spento di notte; da qui la domanda che non ha ancora trovato risposta...
"ALLORA IL CLIMA COSA L'ABBIAMO PRESO A FARE?"
Soluzione due: - 18 gradi due ore prima di andare a letto sperando che regga tutta notte, al peggio ti prendi un paio di insulti per il clima artico ma tranquillo poi passa tutto...
Sempre che: " Almeno apriamo un po' le finestre così ci fa meno male l'aria condizionata..."
Ed è a quel punto che, tutto il tuo lavoro con annessa costruzione dell'igloo per i pinguini infreddoliti si scioglie in pochi minuti e torniamo quindi alla domanda iniziale
"ALLORA IL CLIMA COSA L'ABBIAMO PRESO A FARE?"
Mi piacerebbe davvero dirti che è finita, ma non è così...
Questa è solo - per restare in tema - la punta dell'iceberg.
Un secondo problema, molto frequente, è dato dal fatto che lo split ha un flusso di aria, passami il termine, "violento", questo significa che ogni volta che ci passi vicino vieni investito da una massa d'aria fredda e questo non è proprio il top, specie se sei un po' sudato o se soffri di cervicale.
Inutile dirti che la situazione peggiora con i bimbi piccoli...
"...ALLORA IL CLIMA COSA L'ABBIAMO PRESO A FARE?"
E' incredibile quanto, questa domanda, andando a spulciare un po' nei dettagli diventi di una fastidiosa ridondanza, non trovi?
"Ok! Per evitare il caldo sono disposto anche a questo!"
Certo amico mio...
Ma la questione non è scegliere tra incollarsi sul divano o avere l'inverno in casa quando fuori è estate.
La questione, anzi, le questioni sono due:
1. Avere una climatizzazione omogenea in casa, alzando il livello del comfort evitando sbalzi di temperatura tra una stanza e l'altra.
2. Non avere i "cassoni" degli split sparsi per le stanze visto che, quelli che vengono considerati di design, hanno dei prezzi un filino alti e, ad ogni modo, non cambiano la situazione descritta qui sopra.
In sostanza...
Una climatizzazione equilibrata in tutta la casa con una temperatura gradevole e costante che ti evita "l'incollaggio" al divano ma che allo stesso tempo farà fare i bagagli ai pinguini per trasferirsi in località ad alti sbalzi di temperatura....
Senza tralasciare il lato estetico della questione dove, i "cassoni" degli split, vengono sostituiti da bocchette a filo soffitto o parete che rendono più elegante l'impianto di condizionamento.
Infine, eviterai getti d'aria diretti in quanto nessuna delle bocchette è vicina alla macchina.
Per farti capire meglio ti metto un'immagine qui sotto...

Con l'immagine puoi capire meglio quale sia la situazione di un sistema canalizzato in casa.
E non risulta difficile immaginare questo sistema nella tua casa dove, tutte le stanze, hanno un clima confortevole con un impianto esteticamente gradevole.
"Interessante! Ma sembra un impianto complesso... "
lo capisco, perchè stai pensando esattamente quello che pensano tutti, nell'ordine:
1. Chissà quanto consuma
2. Se si rompe bisognerà smontare tutto
3. La manutenzione sarà complessa e costosa
Sono queste le domande che ti sei appena fatto vero?
La realtà delle cose è molto semplice, ora non entro nel tecnico, e quindi se sei un tecnico sai benissimo che quello che sto per dire non è proprio così, ma io devo far capire a chi di questo mondo non conosce nulla...
Partiamo?
La macchina di un canalizzato non è tecnicamente molto diversa dalle macchine per gli split, possiamo dire, per farla facile, che è strutturata in modo leggermente diverso.
Non consuma di più di una serie di split in casa e riguardo ad eventuali guasti la situazione di riparazione è la medesima.
Per quello che riguarda la manutenzione, stessa storia.
Come in un condizionatore split, puoi pulire i filtri (abbiamo fatto una serie di guide al riguardo) in autonomia, mentre la manutenzione ordinaria, in entrambi i casi, deve essere eseguita da un tecnico.
Ecco qui, non ci sono particolari differenze da questo punto di vista.
La vera differenza sta in quello che desideri tu nella tua casa.
Comfort elevato in tutta casa o un mix di savana e polo nord in base a dove ti sposti.
Facile no?
Ah, quasi mi dimenticavo...
Se senti la necessità di gestire ogni stanza singolarmente, è possibile anche con il sistema canalizzato.
Un sistema di serrande motorizzate e singoli termostati in ogni stanza, ti permetteranno di gestire ogni ambiente come desideri tu!
ORA HAI TUTTE LE INFORMAZIONI!
Se sei intenzionato a installare un sistema di climatizzazione canalizzato in casa tua (ed evitare di incontrare i pinguini per casa), clicca sul pulsante qui sotto e acquista la tua consulenza personalizzata direttamente con Claudio o Marco!
GMC Air Specialist Srl - P.iva 04732430238 | Privacy Policy - Terms of Use - Via Pietro Vassanelli, 25 - Bussolengo - Verona - Email: info@gmcairspecialist.it